La traversata che collega Ancona a Durazzo è attualmente gestita da una sola compagnia di navigazione: si tratta dell’Adria Ferries. Scopri le offerte e prenota ora online i tuoi Biglietti per navi e traghetti da Ancona a Durazzo:


Frequenza, durata e orari dei viaggi in traghetto

Traghetti Adria FerriesAF Claudia, AF Marina, AF Francesca
Distanza e durata della traversata16 ore di navigazione
Orari di partenza e arrivoDa Ancona
Martedí ore 19:00
Giovedí ore 19:00
Sabato ore 17:00

Dal 10 luglio al 31 agosto tutti i giorni ore 17:00

Da Durazzo
Mercoledí ore 19:00
Venerdí ore 17:00
Domenica ore 17:00

A seconda della stagionalità possono variare la frequenza e la durata di navigazione, ma indicativamente la traversata dall’Italia all’Albania è di 16 ore. Le tratte sono servite dai tre traghetti di punta della compagnia Adria Ferries: AF Claudia, AF Marina e Af Francesca.

La partenza dei traghetti è trisettimanale con navigazione notturna. Si può partire da Ancona il martedì alle 19:00 (con arrivo il mercoledì alle 11:00), il giovedì alle 19:00 (con arrivo il venerdì alle 11:00) e il sabato alle 17:00 (con arrivo la domenica alle 9:00).

Invece da Durazzo si può partire il mercoledì alle 19:00 (con arrivo il giovedì alle 11.00), il venerdì alle 17:00 (con arrivo il sabato alle 9:00) e la domenica alle 17:00 (con arrivo il lunedì alle 9:00).
La tratta viene effettuata giornalmente dai traghetti Adria Ferries dal 10 luglio al 31 agosto, con partenza alle ore 17:00.

La presentazione all’imbarco è richiesta 4 ore prima della partenza.

Servizi a bordo dei traghetti

La compagnia Adria Ferries dispone di 3 traghetti: la Adria Ferries Claudia, Francesca e Marina. La Adria Ferries Claudia è nata con un design innovativo ispirato alle costellazioni dello spazio e offre servizio gratuito di connessione internet wi-fi a bordo, ristorante self-service con 95 posti a sedere, ampio bar con 150 posti a sedere, dufy free shop, TV satellitare e proiezione dei migliori film ed eventi sportivi.

Traghetto Ancona Durazzo | Traghetto che porta da Ancona a Durazzo
Traghetto che porta da Ancona a Durazzo

Il traghetto Adria Ferries Francesca dispone invece di 296 cabine, ristorante e pizzeria à la carte con 50 posti a sedere, ampio self-service con 226 posti a sedere, due bar di cui uno con piadineria e kebab, gelateria, duty free shop, area fumatori interna, area pic-nic con panche e tavolini per ristoro, uno spazio dedicato al trasporto degli animali, pet cabins, TV satellitare e proiezione dei migliori film ed eventi sportivi.

Infine la Adria Ferries Marina ha una capienza di 600 passeggeri e 300 veicoli, con 119 cabine. Offre servizio gratuito di connessione internet wi-fi a bordo, ristorante self-service con 95 posti a sedere, ampio bar con 150 posti a sedere, duty free shop, TV satellitare, proiezione di migliori film ed eventi sportivi e spazio dedicato al trasporto degli animali. Non mancano pet cabins per chi è accompagnato dai propri animali domestici.

Informazioni utili

Di seguito trovi tutte le informazioni utili e necessarie riguardo le sistemazioni a bordo, procedure d’imbarco, imbarco di animali domestici, come ottenere biglietti scontati sui traghetti da Ancona a Durazzo.

Sistemazioni a bordo

A bordo dei traghetti Adria Ferries è possibile trovare diverse tipologie di sistemazione. La più economica è il passaggio ponte, che dà accesso unicamente alle aree comuni della nave. È possibile prenotare un posto in poltrona, senza prenotare la stanza. In alternativa, per viaggiare comodi, è possibile prenotare una cabina con affaccio interno alla nave, oppure affaccio esterno, per godere della vista sul mare. I passeggeri accompagnati da animali domestici potranno prenotare le pet cabins, dedicate agli amici a 4 zampe.

Prezzi

I prezzi variano a seconda della stagione e della sistemazione a bordo. In generale possono andare dai 75 euro a persona per il solo passaggio ponte in bassa stagione, a circa 165 euro per cabina esterna con 2 posti letto in alta stagione. A questi si aggiungono le tariffe per l’imbarco di veicoli. L’auto generalmente ha un prezzo di imbarco che varia tra i 105 euro e 130 euro. Biciclette e animali viaggiano gratis. Monitora le tariffe attraverso il nostro portale per trovare offerte low cost.

Imbarco auto, moto, bici e camper

Sui traghetti Adria Ferries per la tratta da Ancona a Durazzo in Albania, è consentito trasportare mezzi come auto (altezza massima 1,80 metri), minibus (altezza superiore a 1,80 metri, rimorchio, caravan, minibus fino a 6 metri), moto, bus e bici.

Animali domestici

È permesso il viaggio in compagnia dei tuoi animali domestici. Indica la presenza di animali al momento della prenotazione. Ciascun animale dovrà essere munito di certificato vaccinale e documenti in regola come da indicazioni della compagni di navigazione.

Bagagli

È possibile imbarcare bagagli a bordo dei traghetti. Misure e quantità variano in base alla tipologia di biglietto acquistato. Con il solo biglietto passaggio ponte è possibile imbarcare un solo bagaglio a mano. L’accesso in cabina dà invece diritto all’imbarco di una valigia per persona. Maggiori informazioni al momento della prenotazione.

Quanto tempo prima presentarsi in porto

Le procedure di imbarco variano lievemente a seconda del porto di partenza. Da Ancona si richiede di presentarsi all’imbarco mediamente 1-1.30 prima della partenza per l’imbarco a piedi e 2 ore prima per l’imbarco con veicolo al seguito.

Offerte biglietti traghetti Ancona Durazzo

Approfitta delle offerte in corso sui biglietti dei traghetti da Ancona a Durazzo (e non solo!). Utilizza il box di prenotazione posto in cima a questa pagina per verificare orari, tariffe, disponibilità e sconti.

Come raggiungere il Porto di Ancona

Scopri come raggiungere il Porto di Ancona.

In auto

Il porto di Ancona è facilmente raggiungibile in auto tramite l’uscita Ancona Nord dell’autostrada A14 proseguendo per la strada statale SS16 Lecce-Adriatica.

Parcheggio

L’ampio parcheggio a pagamento sito nei pressi del porto di Ancona è dotato di cassa automatica.

Mezzi pubblici

Per raggiungere il porto di Ancona con i mezzi pubblici partendo dalla stazione, è possibile prendere l’autobus che arriva fino a Piazza Kennedy, o alternativamente si può prendere l’autobus n.12 che fa sosta direttamente alla biglietteria dei traghetti per Durazzo.

Altri porti di imbarco in Italia

Oltre al porto di Ancona, è possibile raggiungere l’Albania partendo anche da Bari o da Brindisi.

Bari

Il porto di Bari è raggiungibile in auto prendendo l’uscita Bari Sud o Bari Nord della A14 seguendo poi le indicazioni per la circonvallazione fino al Varco della Vittoria nei pressi del quale si trovano ben quattro aree di parcheggio. L’Amtab è l’azienda di trasporto pubblico locale che collega il porto di Bari alla Stazione con l’autobus n.50.

Brindisi

Altro luogo strategico per recarsi a Durazzo è il porto di Brindisi, anch’esso facilmente raggiungibile in auto e mezzi pubblici. Si può optare per prendere la Superstrada Bari-Lecce in direzione Brindisi, oppure la A14 proseguendo per la SS16 e seguire le indicazioni per Zona Industriale/Porto/Lecce (se si viene da Nord), oppure per Lecce/Zona Industriale/Porto (se si viene da Sud). In entrambi i casi occorre continuare il percorso in direzione Porto/Costa Morena/Grecia raggiungendo quindi i terminal con la biglietteria. La zona include varie aree di parcheggio a pagamento e prenotabili anche online. La stazione di Brindisi dista appena 15 minuti dal porto e i viaggiatori possono disporre di un servizio navetta gratuito per l’area portuale di Costa Morena.

Come raggiungere il Porto di Durazzo e Valona

I collegamenti dall’Albania all’Italia sono disponibili con partenze dai porto di Durazzo e Valona.

Durazzo

Il porto di Durazzo in Albania è raggiungibile in auto sia percorrendo l’autostrada albanese SH2 che la SH4, partendo rispettivamente da Tirana o da Valona. La stazione di Durazzo dista appena 500 metri dalla zona portuale mentre un comodo servizio navetta collega l’aeroporto di Tirana con il terminal per i traghetti.

Valona

Altro importante porto albanese è Valona, raggiungibile in auto dalla capitale Tirana percorrendo la strada E852. La zona portuale si trova a soli 5 km dal centro della città ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. 

Offerte e biglietti low cost

È possibile prenotare la propria vacanza in Albania verificando disponibilità di date, orari, prezzi e offerte tramite l’apposito box di ricerca e prenotazioni di biglietti per traghetti in direzione di Durazzo e Valona posto in questa pagina. Scopri subito tutte le offerte in corso e acquista i biglietti a prezzi scontati.

Cosa vedere in Albania

L’Albania si sta facendo largo tra le destinazioni turistiche emergenti grazie alle bellezze naturalistiche e al suo patrimonio storico e culturale. La colorata capitale Tirana offre numerosi musei (tra cui i famosi Bunk’Art), gallerie e chiese. Immancabile una sosta al mercato cittadino Pazari i Ri nel cuore del centro storico della città con un’ampia scelta tra bar e ristoranti. L’Albania offre anche molte spiagge assolate e ben attrezzate come quelle nei pressi di Durazzo e di Valona con le vicine località di Himara, Orikumi e Ksamili. 

Gli itinerari di montagna sono tra le principali attrazioni del paese che vanta ben tre parchi nazionali sparsi nel territorio tra cui il Parco Nazionale della Pineta di Drenova nei pressi di Coriza. Grazie all’incredibile intreccio culturale che l’ha caratterizzata nel corso dei secoli, l’Albania vanta siti storici di origine bizantina, ottomana e greco-romana. La vasta area archeologica fa di questo paese un vero e proprio museo a cielo aperto anche grazie ai numerosi castelli e all’anfiteatro romano di Durazzo.

Click to rate this post!
[Total: 5 Average: 4.6]